Avventurarsi tra sentieri lungo un fiume per il weekend, o impegnarsi in escursioni più faticose e impegnative − magari per raggiungere qualche vetta dall’altra parte del mondo − richiede non solo una buona preparazione fisica ma anche un equipaggiamento adatto: sul mercato si trovano diversi modelli di zaini da trekking, ma il dubbio rimane sempre lo stesso: quale scegliere?
Riprendiamo un argomento trattato in precedenza qui su Terra Incognita, quello degli zaini da viaggio, questa volta dedicando una guida al pubblico femminile, con i nostri consigli per la scelta di zaini da trekking da donna, i vari modelli disponibili sul mercato e le loro caratteristiche tecniche.
In questo articolo vi presenteremo una lista con le informazioni di cui avrete bisogno nella scelta del migliore zaino da escursionismo da donna, dai modelli ultraleggeri adatti anche per una giornata sugli sci a quelli ergonomici e più capienti perfetti per gite di più giorni o avventure in terre lontane.
Iniziamo con i migliori modelli attualmente sul mercato tra gli zaini più piccoli, adatti a escursioni in giornata o per un weekend, ma anche come borsa supplementare da affiancare, ad esempio, a modelli con capacità superiore.
Vaude Skomer 24
Zaino adatto per escursionismo in giornata, date le sue dimensioni ridotte, presentato dalla tedesca Vaude.
Compatto e funzionale, ha diverse tasche e zip per sistemare anche gli oggetti più piccoli e carte di credito. Disegnato per l’anatomia femminile, particolarmente comodo grazie agli spallacci ergonomici che si adattano anche a corpi più piccoli.
Il sistema di trasporto Aeroflex sulla schiena permette un costante passaggio di aria, limitando quindi la sudorazione da contatto. È perfetto anche come zaino supplementare per i backpacker che affrontano lunghi viaggi e hanno bisogno di un’ulteriore borsa maneggevole per spostamenti in giornata o per tenere tutti i documenti e attrezzatura da viaggio a portata di mano.
Vaude Skomer 24
Compatto e funzionale, adatto per escursionismo in giornata

Caratteristiche tecniche Skomer 24 – Vaude:
- Volume: 24 L
- Dimensioni: 49 x 23 x 13 cm
- Capacità di carico: 3- 8 kg
- Peso: 800 gr.
- Schienale Aeroflex 3d
- Spallacci Ergoshape
- Copertura antipioggia (utilizzabile anche come borsa)
- Scomparto con chiusura lampo e organizer
- Tasca per tessere
- Supporto per bastone
- Fissaggio per gli occhiali sulla tracolla
Thule Stir 25l F Zaino Donna
Il marchio svedese Thule, tra la categoria degli zaini da escursionismo per donna, presenta il Thule Stir da 25 litri, progettato anche questo per adattarsi al meglio ad una figura femminile e ultraleggero.
Zaino da trekking ultraleggero per donna, è un modello tecnico e funzionale dotato anche di uno scomparto per poterci inserire la sacca idrica e progettato per potersi adattare alle condizioni meteo più avverse, in tessuto nylon resistente anche a possibili abrasioni.
La Thule incorpora stile, alta qualità e sostenibilità nei suoi prodotti, pensati sempre dal punto di vista dell’utente.
Thule Stir 25l F Zaino Donna
Zaino da trekking ultraleggero, attento alla sostenibilità

Caratteristiche Tecniche Thule Stir 25 l F
- Volume: 25 L
- Dimensioni: 21 x 27 x 50 cm
- Peso: 660 gr.
- Materiale: Poliamide
- Resistente all’acqua
- Shove – it- Pocket
- Cinture e cinghia completamente removibili
- Tasca superiore in tessuto a rete per piccoli oggetti
- Tasche laterali espandibili
- Logo catarinfrangente
Osprey Skimmer 28 Hiking pack
La Osprey, casa di produzione californiana di backpack e daypack di alta qualità, punta a combinare versatilità e design elegante con questo modello di zaino da escursionismo da donna.
Il fondatore e capo designer della Osprey, Mike Pfotenhauer, ha cominciato disegnando modelli per se stesso e i suoi amici appena uscito dall’università, per poi aprire la sua azienda nel 1974. La Osprey conta fra i suoi brand ambassador numerosi atleti da tutto il mondo.
Osprey Skimmer 28 Hiking Pack Donna
Daypack che combina versatilità e design elegante

Caratteristiche Tecniche Osprey Skimmer 28
- Volume: 28L
- Dimensioni: 50 x 27 x 25 cm
- Peso: 800 gr.
- Pannello posteriore AirScape per favorire l’aerazione
- Spazio esterno per sacca idrica
- Copertura per la pioggia rimovibile
- Tasche antigraffio per occhiali da sole e piccoli oggetti
- Tasche laterali con zip.
Ferrino Fisterre 30 Lady
Il marchio made in Italy Ferrino è da sempre sinonimo di garanzia quando parliamo di consigli per zaini da trekking.
Il modello Finisterre è lo zaino Icona dell’azienda torinese, in questo caso rinnovato nel design e nei materiali e pensato per rendere ancora più funzionale il suo utilizzo.
Dotato di numerose tasche, accesso inferiore e frontale, sistema “Dry Net System” per la schiena e con copertura per la pioggia, questo zaino da trekking per donna della Ferrino rientra sicuramente tra i migliori modelli in commercio al momento, nonostante non sia tra i più leggeri della gamma 25-30 litri.
Ferrino Finisterre 30 Lady
Zaino icona del brand Ferrino, rinnovato in design e materiali

Caratteristiche Tecniche Ferrino Finisterre 30 Lady
- Volume: 30L
- Dimensioni: 65 x 35 x 25 cm
- Peso: 1.65 kg
- Materiale: Poliestere
- Dorso con sistema “Dry Net System” che garantisce un elevato sistema di aerazione calibrazione del peso.
- Dotato di numerose tasche, sul cappuccio, frontali e laterali, sulla fascia a vita e sul dorso
- Compatibile con la sacca da idratazione
- Porta bastoncini e piccozza
Salewa Alp Trainer Donna – 30 L
Zaino decisamente più tecnico rispetto a quelli appena visti, pensato per escursioni da due o tre giorni.
Anche la Salewa ha progettato questo zaino con sistema schiena asciutta, e con una superficie di contatto del 25% minore rispetto ai precedenti modelli di zaini da trekking presentati dal marchio, nato e pensato per gli amanti delle montagne. Progettato per adattarsi perfettamente al corpo femminile, rispetto ad altri zaini da escursionismo il Salewa Alp Trainer Donna ha uno schienale più corto, spallacci leggeri e dissociati che riducono il contatto con il corpo e possono essere regolati a seconda del peso. Uno zaino da trekking per donna che rappresenta un ottimo compromesso tra borse più grandi ed impegnative, e altre più piccole.
Salewa Alp Trainer Donna – 30 L
Zaino tecnico pensato per escursioni da due o tre giorni

Caratteristiche Tecniche Salewa Alp Trainer Donna
- Volume: 30 L
- Dimensioni: 65 x 20 x 30 cm
- Peso: 1235 g
- Materiale: poliestere
- Cinghie di compressione regolabili
- Con copertura antipioggia
- Corda elastica esterna per tenere ulteriore attrezzatura
- Ganci per bastoncini
- Cappuccio regolabile
- Tasca e uscita per sistema di idratazione
- Cinghie di compressione regolabili per stabilizzare il peso
Dopo aver fatto una panoramica generale con i nostri consigli per gli zaini da trekking fino ai 30 litri, vediamo ora le proposte nella categoria 40-75 litri, per viaggi lunghi o trekking di più giorni, dove si ha inevitabilmente la necessità di avere una capienza superiore sia per vestiario che per attrezzatura tecnica.
Osprey Kyte 46 hiking pack donna
Ripartiamo dalla Osprey, che offre questo modello già consolidato da una capienza non elevatissima ma perfetta per escursioni di media durata.
Con i suoi 46 litri, una grande apertura a zip laterale, copertura antipioggia e spazio inferiore per il sacco a pelo, il Kyte 46 è dotato di un ottimo sistema di supporto lombare, che garantisce una particolare stabilità ed aerazione. Perfetto per trekking in montagna o anche per le backpacker, che hanno bisogno di soluzioni comode e compatte.
Osprey Kyte 46 Hiking Pack Donna
Perfetto per trekking in montagna, garantisce stabilità ed aerazione

Caratteristiche tecniche: Osprey Kyte 46
- Volume: 46 l
- Dimensioni: 70 x 34 x 32 cm
- Peso: 1.54 kg
- Disegnato specificamente per il corpo femminile
- Fissaggio stow on the go per i bastoncini da trekking
- Schienale Air Scape
- Copertura antipioggia integrata
- Numerose tasche (frontali, laterali e superiori) per accedere facilmente a ciò che serve
Osprey Renn 50 Backpack donna
Un altro modello offerto dall’azienda californiana è il Renn 50, zaino da trekking 50 litri da donna.
Il Renn 50 si contraddistingue per il suo design semplice ma altamente innovativo, che regala non solo un’ottima vestibilità ma anche alti livelli di comfort.
Basta guardare il suo schienale, con supporto lombare completamente regolabile e con sistema a rete sospesa, che garantisce una ventilazione costante alla zona lombare.
Anche in questo modello troviamo lo scompartimento per il sacco a pelo alla base con divisore interno, molteplici tasche che facilitano l’accesso agli oggetti e un divisorio interno, per un’organizzazione dello spazio ancora più efficace.
Osprey Renn 50 Backpack Donna
Zaino dal design semplice e innovativo, con alti livelli di comfort

Caratteristiche tecniche: Osprey Renn 50
- Volume: 50 l
- Dimensioni: 67 x 37 x 34 cm
- Peso: 1.5kg
- Copertura da pioggia integrata e removibile
- Compartimento inferiore per sacco a pelo
- Compatibile con la serie Daylite
- Tasche porta borraccia a doppio accesso
Fjällräven Keb 52 W
Con il famoso logo della volpe artica, e rinomata per il suo impegno sostenibile verso la natura, l’azienda svedese si è specializzata in equipaggiamento e abbigliamento da outdoor con materiali durevoli e con soluzioni innovative. Dai suoi ormai famosissimi daypack ad attrezzatura più specifica pensata per trekking ed escursioni più lunghe, gli zaini Fjällräven vengono prodotti in materiali sostenibili, PFC – free e soprattutto duraturi.
Il Keb 25 W è un modello di zaino da trekking da 50 litri per donna, robusto ed ergonomico con lunghezza posteriore regolabile.
Fjällräven Keb 52 W
Zaino da trekking per donna 50 L, robusto ed ergonomico

Caratteristiche tecniche: Fjällräven Keb 52 W
- Volume: 52 l
- Dimensioni: 62 x 26 x 21 cm
- Peso: 2260 gr
- Lunghezza posteriore regolabile da 34cm a 56cm
- Realizzato in poliestere e cotone
- 10 tasche, per organizzare al meglio tutto il necessario
- Apertura inferiore e superiore
- Dotato di supporto per bastoncini o piccozza
Fjällräven Kajka 75 W
Un compagno di viaggio affidabile, uno zaino pensato per la donna che ama l’avventura e la vita all’aria aperta. Il Fjällräven Kajka 75W è non solo capiente, ma anche altamente funzionale: con scompartimento per separare i panni bagnati, schienale regolabile in lunghezza e cintura sui fianchi disegnata per essere al meglio compatibile con il corpo femminile, questo zaino da trekking da donna vi accompagnerà instancabilmente anche nelle avventure più lontane.
Dal design semplice e lineare, questo zaino è stato nominato prodotto dell’anno nel 2009 da un magazine svedese dedicato all’outdoor.
Fjällräven Kajka 75 W
Zaino affidabile, pensato per la donna che ama l’avventura

Caratteristiche tecniche: Fjällräven Kajka 75 W
- Volume: 75 l
- Dimensioni: 80 x 37 x 29 cm
- Peso: 3.3 kg
- Lunghezza schienale regolabile da 44cm a 67 cm
- Dotato di 11 tasche interne ed esterne, e security pocket
- Compatibile con sistemi di idratazione
- Copertura per la pioggia inclusa
- Con snow lock
Deuter Aircontact Lite 60 + 10 SL
Per finire questa panoramica sugli zaini da trekking da donna, vi presentiamo questo modello della Deuter, marchio riconosciuto tra i più grandi produttori di zaini d’Europa.
La Deuter, come del resto le altre grandi case viste fin’ora, ha come filosofia il rispetto delle risorse naturali, l’utilizzo di materiali sostenibili e duraturi, e garantisce eque condizioni di lavoro.
Il Deuter Aircontact Lite 60 + 10 SL, in questo caso nella versione da donna, si adatta perfettamente al corpo femminile, è abbastanza leggero se paragonato ad altri zaini della sua gamma, e l’innovativo sistema Aircontact lite permette una ventilazione costante e controllo del sudore nella schiena, rendendolo un prodotto ideale per lunghi trekking.
Deuter Aircontact Lite 60 + 10 SL
Leggero, con il sistema Aircontact lite che assicura aerazione

Caratteristiche tecniche: Deuter Aircontact 60 + 10 SL
- Volume: 60 + 10 l
- Dimensioni: 82 x 30 x 24 cm
- Peso: 1.9 kg
- Compatibile con sistema di idratazione Deuter streamer 2.0 e 3.0
- Il cappuccio regolabile in altezza permette di aumentare il volume dello zaino
- Dotato di porta piccozza o bastoncini
- Scomparto inferiore separato con divisorio removibile
- Alette lombari sottili ed ergonomiche con tasche a zip
- Sistema Aircontact per diminuire la sudorazione da contatto
Consigli finali
Per gli amanti del trekking e outdoor, la scelta dell’attrezzatura da portare con se (e quindi anche lo zaino) è fondamentale, e può influire sulla buona riuscita o meno del viaggio.
Prendetevi tempo, confrontate le recensioni, scegliete il modello che vi ispira maggiormente e più funzionale alle vostre esigenze.
Qui vi abbiamo presentato una nostra selezione di zaini da trekking da donna, ricordando anche che questi brand si impegnano attivamente non solo verso una produzione etica e sostenibile, ma anche utilizzando materiali durevoli e rispettosi dell’ambiente. Ne avevamo parlato anche in precedenza nel nostro articolo dedicato agli zaini da trekking da 25 litri, sottolineando l’impegno sociale di queste aziende, alcune anche vincitrici di premi.
E se dopo aver scelto il vostro zaino vi è venuta voglia di partire, vi consiglio di andarvi a leggere l’articolo dedicato ai libri sul camminare, sempre qui su Terra Incognita.