Il trail running, ovvero la corsa a piedi su sentieri sterrati, è un’esperienza gratificante ed emozionante che richiede non solo una buona preparazione fisica, ma anche un’attrezzatura adeguata. Con questa nuova guida di Terra Incognita, vi propongo una panoramica delle migliori scarpe da trail running da donna e le caratteristiche tecniche dei vari modelli che si trovano ad oggi in circolazione.
Una buona scarpa da corsa su sterrato deve garantire stabilità su ogni tipo di superficie, ma anche essere leggera e offrire protezione e comfort al piede. Comodità, trazione e grip, sono ingredienti fondamentali da tenere conto nell’acquisto di scarpe da trail running.
Se siete amanti di outdoor e attrezzatura tecnica, potrebbe interessarvi anche questo articolo sugli zaini da trekking da donna.
Vediamo ora insieme quali sono i migliori modelli di scarpa per trail running da donna.
Asics Gel – Sonoma 6 G -TX (Gore-Tex)
Asics, la grande casa giapponese produttrice di articoli sportivi, ha progettato questo modello di scarpa trail running donna per aiutare a migliorare l’esperienza della corsa in sentieri sterrati. La tecnologia GEL sul tallone permette una maggiore ammortizzazione nei fuoripista e riduzione di urti, mentre la suola disegnata appositamente per trail running garantisce un’ottima aderenza al suolo anche su superfici fangose.
La scarpa ha anche un’ottima tenuta impermeabile grazie alla membrana in Gore-Tex, consentendo di rimanere con i piedi asciutti anche su terreni bagnati. L’intersuola in Aplifoam e l’ammortizzazione con tecnologia GEL, positionata accuratamente nei punti dove è necessario un maggior assorbimento degli urti, rendono questa scarpa un’ottima compagna da corsa su sterrato.
La punta della scarpa, ampia e comoda, permette alle dita del piede di muoversi liberamente, aumentando la sensazione di comfort.
Perché ci piace: Comoda, spaziosa, durevole e versatile, la Asics Gel Sonoma 6 G-TX si adatta bene a chi ha una pronazione del piede neutra, e agli amanti di corse sui sentieri o avventure all’aperto non troppo impegnative.
ASICS Gel Sonoma
Comoda, spaziosa, durevole e versatile. In Gore-Tex

Salomon Speedcross 5 Gtx W (Gore-Tex)
Nell’ambito dell’abbigliamento tecnico e calzature, la Salomon è un marchio sinonimo di garanzia. Tra le scarpe più apprezzate dagli escursionisti e runner nella natura, la Salomon Speedcross 5 gtx W si posiziona tra le migliori scarpe trail running da donna.
È dotata di rivestimento in Gore-Tex per mantenere il piede asciutto anche durante le intemperie, e di suola Contagrip TA tassellata per assicurare una maggiore aderenza anche su superfici bagnate o scivolose.
Grazie alla struttura Sensifit avvolgente, si ottiene una calzata precisa del piede, e quindi il massimo comfort.
Perché ci piace: La Salomon Speedcross 5 GTX W è una scarpa trail running comoda e affidabile. Perfetta per attività di escursionismo, protegge il piede in maniera adeguata.
Salomon Speedcross 5 Gtx W
Scarpa trail running in Gore-Tex comoda e affidabile

Salewa WS dropline
La Salewa non smette mai di stupirci, con attrezzatura tecnica impeccabile, dagli zaini alle scarpe e all’abbigliamento. La Dropline, scarpa trail running a taglio basso, è dotata di una leggera struttura in rete e rivestimento in Gore-Tex, che permettono impermeabilità e traspirazione a lunga durata del piede.
Questa scarpa è stata studiata con uno speciale sistema di ammortizzamento del piede e protezione degli urti, ed un plantare traspirante Otrtholite per garantire non solo la stabilità del piede, ma anche assorbimento dell’umidità.
Il sistema Salewa 3F, L’EXA Shell avvolgente e la conchiglia del tallone bloccano il piede sostenendolo e assicurandone un’ottima stabilità.
Perché ci piace: La Dropline della Salewa è la scarpa ideale per chi ama la montagna e le attività su terreni sterrati. La qualità del marchio e il comfort della scarpa la rendono versatile e adatta anche allo speed hiking.
Salewa WS dropline
Scarpa versatile e adatta anche allo speed hiking. In Gore-Tex.

Topo Athletic Ultraventure Pro
Un’ottima scarpa da donna per corsa su sterrato e da escursionismo, erede della precedente versione Ultraventure, ma con caratteristiche superiori. La Topo Athletic ha progettato questa linee di scarpe da trail running pensando al comfort del piede, a mantenerne la postura corretta e ad assicurare un’extra grip anche sui terreni scivolosi.
La suola in tecnologia Vibram garantisce un’ottima presa sul terreno e anti-scivolamento, mentre l’intersuola in zip foam è formulata per ammortizzare al meglio il piede. All’interno, il plantare in Ortholite anti compressione e anti odore, migliora ulteriormente il comfort del piede.
La combinazione di tutte queste tecnologie fanno della Ultraventure Pro un’ ottima scarpa da donna adatta al trail running.
Perché ci piace: Mantiene il piede sicuro e stabile nei sentieri sterrati, e offre una grande comodità.
Topo Athletic Ultraventure Pro
Ottimo confort, grip e ammortizzazione

Nike React Pegasus 4 Gore-Tex
Comoda ed efficiente scarpa da corsa su sterrato proposta dalla Nike, con la tecnologia Gore-Tex pensata per offrire massima protezione al piede anche su sentieri bagnati o sotto la pioggia. La Nike React Pegasus 4 è una scarpa da trail running comoda e funzionale.
La tecnologia in schiuma leggera e resistente, che si estende su tutta la lunghezza del piede, permette di mantenere una corsa morbida ammortizzando al meglio i colpi dei sentieri. La scarpa ha una struttura di trazione generativa e sporgenze in gomma, che assicurano una maggiore aderenza al terreno anche in presenza di situazioni scivolose.
Perché ci piace: La Nike React Pegasus 4 non solo è una scarpa comoda, ma anche versatile: disegnata come scarpa da corsa sia per città che su sterrati, è perfetta per la sua adattabilità a diversi tipi di sentieri.
Nike React Pegasus 4 Gore-Tex
Comoda e versatile, si adatta a diversi tipi di sentieri

Salomon Speedcross Vario 2 Gore-Tex
Il marchio francese Salomon, leader in attrezzatura tecnica e sportiva, propone la Vario 2 come variante dell’iconico modello da trail running, la Speedcross. La suola in Contagrip offre stabilità e massima presa su qualsiasi tipo di superficie, mentre la struttura Sensifit avvolge in maniera confortevole il piede, rendendolo sempre stabile.
La membrana protettiva in Gore-Tex e la fascia attorno alla base del piede proteggono da rocce appuntite e mantegono il piede asciutto anche in presenza di fango o pioggia.
Perché ci piace: questo modello di scarpa da trail running della Salomon ha una suola leggermente meno aggressiva rispetto al modello Speedcross classico, rendendola un modello versatile adatto a diversi tipi di sterrato e perfetta per tutto l’anno.
Salomon Speedcross Vario 2 Gore-Tex
Confort, stabilità e grip sono al top. In Gore-Tex

Hoka One Speedgoat 5
Il marchio Hoka è specializzato in calzature e abbigliamento tecnico da running, e la loro passione e dedizione si rispecchia nella qualità di loro prodotti.
La Hoka One Speedgoat 5 è studiata appositamente per il trail running. Leggera e instancabile, offre tutti i comfort e le caratteristiche che una scarpa tecnica dovrebbe avere. La tomaia in rete sintetica offre una grande traspirabilità, mentre la suola in Vibram Megagrip e traction lug garantisce una presa migliorata sui sentieri scoscesi o bagnati.
Con rinforzo protettivo in punta e mesh jacquard a doppio strato per una maggiore sicurezza e stabilità su qualsiasi tipo di terreno.
Perché ci piace: Questa scarpa da trail running offre un’esperienza positiva su qualsiasi tipo di terreno, lasciando libertà di movimento al piede anche su terreni irregolari.
Hoka One Speedgoat 5
Leggera, sicura e stabile su ogni terreno.

Scarpa Spin Ultra Wmn
La Spin Ultra è un modello di scarpa da trail running da donna ideale sia per la corsa in città che su sentieri sterrati. Alte prestazioni, un’ottimo livello di ammortizzazione e calzata decisamente comoda: queste e le altre caratteristiche fanno della Scarpa Spin Ultra da donna uno dei migliori modelli per il trail running.
La tomaia in mesh avvolge il piede come un calzino, grazie al sistema Sock – Fit LW e i passalacci sono integrati con la struttura superiore per avvolgerlo senza creare scomodi punti di pressione.
La suola in Vibram Megagrip assicura la massima stabilità e presa anche sui terreni più scivolosi, mentre l’inserto TPU in punta ammortizza e protegge da eventuali attriti del terreno.
Perché ci piace: è un modello comodo e versatile, perfetto per i corridori professionisti e per chi è alla ricerca di comodità anche in allenamenti lunghi.
Scarpa Spin Ultra Wmn
Stabile, ammortizzata, sicura. Tra le migliori scarpe da trail running per donna

La Sportiva Tempesta GTX
Se siete alla ricerca di una scarpa confortevole, che offra un’ottima aderenza al terreno, e con la protezione in Gore-Tex, la Sportiva ha creato il modello Tempesta pensando proprio alle vostre esigenze.
Aderente, comoda e traspirante, la Tempesta segue il movimento del piede durante la corsa. Facile anche da indossare, grazie alla costruzione Sock-Shield che abbraccia il piede eliminando gli spazi vuoti.
La Tempesta si adatta perfettamente a diversi tipi di sterrato, anche quelli più scivolosi o al ghiaccio, grazie ai tasselli pronunciati e la compatibilità con chiodi amovibili AT-Grip Spike.
Perché ci piace: Questo modello di scarpa da trail running non ha cuciture esterne e la membrana flessibile ed impermeabile in Gore-Tex la rendono perfetta per allenamenti tutto l’anno, in qualsiasi condizione atmosferica.
La Sportiva Tempesta GTX
Facile da indossare e adatta a diversi tipi di sterrato

Altra Lone Peak 6
Vincitrice del premio come migliore scarpa da trail running nel 2022, la Lone Peak 6 del marchio Altra è indubbiamente uno dei modelli più comodi e affidabili in circolazione.
La punta FootShape permette alle dita dei piedi di mantenere una posizione naturale e rilassante, mentre l’intersuola Alter Ego offre un’otima guida reattiva pur sempre mantenendo la morbidezza. Grazie alla suola antiscivolo Max Trac, progettata per offrire la massima aderenza anche sui sentieri scivolosi, vi sentirete sempre sicuri su qualsiasi tipo di sentiero.
Il sistema di allacciatura personalizzabile è stato pensato per offrire una maggiore vestibilità e comfort del piede.
Perché ci piace: Altra Lone Peak 6 è progettata per garantire il massimo della resistenza e un’ottima presa sui terreni irregolari, rendendola perfetta per le amanti dell’avventura e del trail running.
Altra Lone Peak 6
Elevata resistenza e ottima presa sui terreni irregolari

CMP Altak Woman Shoe WP
Se siete alla ricerca di una scarpa comoda per prestazioni di media o breve distanza, la CMP Altak waterproof è un’ottima scarpa per donna da trail running o fast hiking.
Co una tomaia leggera e traspirante, unita ad un ottimo grip sul terreno e trazione, rientra nella categorie dei migliori modelli da trail running. Questa scarpa ha una fodera interna il lycra che mantiene il piede confortevole, sistema di supporto in gomma per il tallone, e soletta interna con ammortizzazione.
Protetta dalla tecnologia waterproof per mantenere il piede costantemente asciutto anche in condizioni meteo non ottimali.
Perché ci piace: La CMP Altak da donna è una scarpa comoda e resistente, senza nulla togliere ad un classico e colorato design italiano.
CMP Altak Woman Shoe WP
Scarpa comoda e resistente, stile italiano

Consigli per scegliere scarpe da Trail Running
Praticando il trail running è necessario avere una scarpa che abbia grip sul terreno, che offra protezione nei sentieri irregolari e che sia confortevole per il piede.
Come abbiamo già visto, queste sono le caratteristiche imprescindibili per scegliere una buona scarpa da corsa su sterrato.
Per decidere quale sia il modello di scarpa adatto a voi, dovrete inoltre tenere conto di altri fattori:
- Difficoltà dei percorsi (roccioso, fangoso, scosceso…)
- Condizioni climatiche
- Lunghezza del percorso
- Pronazione del piede
- Distanza di corsa
- Livello di intensità della pratica (siete professioniste e dovete gareggiare, o semplicemente amanti di questo sport?)
Ad esempio, se amate ili trail running in montagna in inverno, dovrete assicurarvi che la scarpa abbia una buona protezione in gore-tex, oltre ad essere calda e confortevole a sufficienza.
Se invece vi state cimentando in sentieri poco impegnativi, e amate anche la corsa su strada, potrete orientarvi verso modelli più versatili e meno tecnici.
– Leggi anche: Zaini da Viaggio Donna: i 10 migliori e consigli
Domande frequenti
Qual è la differenza tra scarpe da trail running e scarpe da corsa?
Le scarpe da trail running sono progettate per correre su sentieri irregolari, dove il tipo di terreno cambia frequentemente: fango, rocce, erba o neve in inverno. Questo tipo di scarpe necessitano quindi di un grip maggiore rispetto ai modelli da corsa.
Si possono usare le scarpe da trail running sull’asfalto?
Sì, le scarpe da trail running si possono usare su qualsiasi tipo di terreno, anche se sono progettate per sentieri irregolari. Per questo, la performance di una scarpa da corsa sarà superiore su asfalto; inoltre, l’uso su questa superficie, potrebbe ridurre la durata delle scarpe da trail running.
Che differenza c’è tra scarpe da trail running e scarpe da trekking?
Il trail running prevede movimenti veloci ed agili, mentre il trekking è un’attività più lenta, calibrata e spesso prevede distanze maggiori.
Una scarpa da trail running deve essere quindi molto leggera, per non appesantire la gamba durante la corsa, ma deve avere anche le protezioni per le irregolarità del terreno e un buon grip sulla suola, per non scivolare.
La scarpa da trekking invece è generalmente più pesante, per garantire il massimo comfort del piede anche su distanze considerevolmenti lunghe.
Entrambe devono avere preferibilmente una buona protezione in gore-tex per il bagnato, e una suola con ottima presa sul terreno.