Prendi una guida sul Portogallo, guardi le principali mete e trovi subito Lisbona, Porto, Sintra, Evora, Coimbra, Madeira e le Azzorre. Più difficilmente viene messa in primo piano Obidos, non propriamente una terra incognita ma comunque una meta che si rischia di trascurare pianificando un viaggio o una vacanza in Portogallo.
Obidos si trova a nord di Lisbona, a solo un’ora di bus ed è un villaggio medievale dominato da un castello e circondato da mura. Nonostante queste premesse, ha un’anima romantica. Obidos è conosciuta come la città del regalo di nozze: il re Dinis, nel 1282, donò l’intera cittadina alla regina Isabella nel giorno del loro matrimonio. Circondata da solide mura fuori, colorata dentro con case decorate da piante di bougainvillea e altri fiori, conserva un’atmosfera medievale, gioiosa e la rende una meta ideale per immergersi nel passato, ammirare i panorami, vivere atmosfere uniche e per una fuga romantica. Una piccola perla in grado di regalare forti emozioni.
Ognuno può trovare la sua ragione per visitare Obidos e vi consiglio di inserirla nell’itinerario del vostro prossimo viaggio in Portogallo. Qui sotto troverete una guida su Obidos, sulle esperienze da fare, cosa vedere e come arrivarci da Lisbona, con un piccolo calendario degli eventi che rendono questo paese medievale ancora più speciale.
Consigli per un viaggio a Obidos
Bene, avete inserito Obidos nell’itinerario del vostro prossimo viaggio in Portogallo, ma quanto tempo dedicarvi? È molto facile arrivare a Obidos da Lisbona, ci vuole solo un’ora e i bus sono frequenti e relativamente economici, per cui la tentazione del daytrip è molto forte e comprensibile. Il comune di Obidos conta poco più di 10 mila abitanti e il paesino, di soli 3000 abitanti, è visitabile anche in sole 2-3 ore.

Vi consiglio di gustare Obidos lentamente. Non c’è solo l’affollata via centrale, i vicoli periferici sono silenziosi e ricchi di scorci da fotografare; e poi ci sono le mura, le chiese, le piazze, un’infinità di angoli da scoprire. E la sera c’è un’atmosfera da gustare intensamente, le folle si sono dileguate e l’illuminazione notturna cambia il volto al paese che merita di essere esplorato di nuovo. Chi ne ha la possibilità, non si pentirà di passare almeno una notte a Obidos. È la scelta che ho fatto e che vi consiglio.


C’è anche chi sceglie Obidos come luogo di villeggiatura di più giorni per esplorare i dintorni. In auto sono facilmente raggiungibili Nazarè, Alcobaça, Batalha, Fatima e le spiagge di Peniche, in molti casi anche via bus[1].
Quando andare
Obidos dà il meglio di sé in primavera, quando le fioriture sono al massimo, le temperature miti e la stagione turistica non è ancora al picco; è anche il periodo del Festival Internazionale del Cioccolato. L’estate è calda e secca e i turisti a volte sono troppi, giugno e settembre possono essere ottime alternative, sia per il clima sia per evitare le grandi folle.
Anche l’inverno può essere un buon periodo. Dicembre, gennaio e febbraio sono i mesi più piovosi, ma non mancano i giorni di cielo sereno e potrete così godervi Obidos in una splendida giornata di bassa stagione.
Esperienze
Ho dedicato un paragrafo anche a cosa vedere a Obidos, ma se rimarrete almeno una notte potete vivere più esperienze. Qui ne trovate qualcuna.
Immersione totale nella storia
Obidos è un raro esempio di cittadina medievale interamente conservata. Le mura sono intatte e circondano l’intera città; di solito percorribili a piedi (nei periodi piovosi possono essere chiuse per motivi di sicurezza), sono il punto ideale per osservare la cittadina dall’alto e la campagna da cui è circondata. E naturalmente anche le chiese e gli edifici all’interno delle mura sono ben conservati, le vie sono chiuse al traffico e interamente lastricate in pietra.
Il villaggio e la sua atmosfera rimandano al Medioevo, ma le origini del paese sono ancora più antiche: Obidos era un oppidum – una città fortificata romana – che ha dato il nome all’attuale centro abitato. I momenti ideali per immergersi nella storia e in atmosfere speciali sono l’alba, il tramonto e la sera, i momenti meno affollati e con la luce che si combina in maniera unica con i colori del paese.
La Ginjinha servita in tazzine di cioccolato
La Ginjinha, il liquore a base di amarene, si trova in tutto il Portogallo ma a quanto pare ha avuto origine tra Obidos e Alcobaça. Il territorio che si sviluppa tra queste due città è particolarmente vocato alla coltivazione delle amarene (in portoghese ginja). E la Ginjinha di Obidos e Alcobaça ha un sapore più ricco e cremoso di quella prodotta in altre aree del Portogallo; soprattutto se servita in una tazzina di cioccolato, una tendenza diventata una tradizione a Obidos, visto che la cittadina medievale è famosa per la Ginjinha e per il festival internazionale del cioccolato. Se siete golosi, provate la Ginjinha sia nella tazza di cioccolato fondente, sia in quella al cioccolato bianco.
Un viaggio tra i libri
Se oltre alla storia vi piacciono i libri, sarete contenti di sapere che Obidos è stata riconosciuta come Literary City dall’UNESCO, nel 2015.
Qualche anno fa Obidos ha deciso di scommettere sui libri. In un momento storico in cui è possibile comprare tutto online, puntare sui libri di carta poteva sembrare un investimento senza futuro; specialmente in una cittadina di tremila abitanti, dove già una sola libreria può essere di troppo. Ebbene, il progetto Óbidos Vila Literária (città letteraria) è partito nel 2011 e da allora sono state aperte molte librerie; oggi il piccolo centro abitato medievale conta ben 11 librerie − tra cui un hotel letterario – ed è sede di un festival letterario internazionale.
Perché scommettere sui libri? Tutto è nato da un problema da risolvere. Anni fa il comune aveva bisogno di ristrutturare alcuni edifici e in particolare la chiesa di Santiago, in un contesto nazionale di carenza di fondi pubblici da destinare al patrimonio culturale. Bisognava trovare una soluzione dal valore sia economico che culturale e si pensò di investire nella letteratura. I risultati non tardarono ad arrivare: dal 2012 la vecchia chiesa di Santiago, sconsacrata, ospita la Grande Livraria de Santiago e qualche anno dopo è arrivato il riconoscimento UNESCO. Di seguito alcune librerie di Obidos da visitare.
Grande Livraria de Santiago
La chiesa di Santiago risale al tredicesimo secolo ed è uno degli edifici più emblematici della città. Situata alla fine della via principale – Rua Direita – e nei pressi del castello, ospita oggi la Grande Livraria de Santiago. Da visitare sia per i libri sia per la chiesa, la livraria è il simbolo della scelta di Obidos di investire su letteratura e cultura.
Indirizzo: Largo de São Tiago do Castelo, 2510-057 Obidos
Livraria do Mercado Biológico
La libreria del mercato biologico si trova nell’antico refettorio del municipio di Obidos. Oltre a tanti libri (molti di viaggi, vino e gastronomia) all’ingresso trovate un’area dedicata alla vendita di verdure e altri prodotti biologici locali.
Indirizzo: Rua Direita 27, 2510-001 Obidos
Livraria da Adega
Letteralmente significa “libreria della cantina” ed è stata ricavata in effetti all’interno di una vecchia cantina. Gli scaffali sono stati realizzati usando il legno di cassette per il vino e al suo interno è possibile gustare caffè e vino.
Indirizzo: Rua da Porta da Vila 16-18, 2510-089 Obidos
The Literary Man
The Literary Man, situato nei pressi delle mura del paese, è un albergo inaugurato nel 2017 e ricavato nell’Estalagem do Convento. Un hotel unico del suo genere, visto che ospita una collezione di oltre 45 mila libri, divisi tra libreria (con volumi nuovi, usati, antichi e una ricca collezione di libri internazionali) e biblioteca (libri donati e non in vendita, oltre 3000 titoli disponibili per la consultazione). Al suo interno ci sono il Book & Cook, un ristorante letterario con cucina dal vivo dotato persino di un Kamado (il forno tradizionale giapponese) e il Gin Bar, dove gustare cocktail intitolati a scrittori e grandi opere.
Indirizzo: Rua D` João d`Ornelas, 2510-074 Obidos
Un’esperienza romantica
I fiori, i colori, l’atmosfera gioiosa, ma anche il silenzio e il senso di sicurezza e protezione dato dalle mura: tutto concorre a dare alla città del regalo di nozze un’atmosfera romantica. Passeggiare lungo le vie del borgo, cenare nei ristorantini a gestione familiare, visitare le chiese ricche di azulejos, immergersi nell’atmosfera notturna del paese: questo e altro renderà indimenticabile un soggiorno in coppia a Obidos.

Cosa vedere a Obidos
Se il viaggio a Obidos è prima di tutto un’esperienza, non mancano le cose da vedere.
Porta da Vila
Se arrivate a con il bus, probabilmente entrerete nel paese attraverso Porta da Vila, l’ingresso sud del borgo. A Porta da Vila troverete una cappella barocca del XVIII secolo, decorata da azulejos.
Rua Direita e il villaggio medievale
Superata Porta da Vila vi ritrovate di fronte a un bivio: prendete la strada di sinistra e imboccate così la Rua Direita, la via che attraversa il paese; ricca di negozi, è l’ideale per lo shopping, immergersi subito nell’atmosfera del borgo e per gustare la Ginjinha nella tazzina di cioccolato. Ma non limitatevi alla Rua Direita, le viuzze laterali del villaggio vi regaleranno altrettante emozioni.
Igreja de Santa Maria
Se le chiese vi sembrano tutte uguali, l’Igreja de Santa Maria è pronta a smentirvi. È la chiesa principale del paese e le sue pareti ricoperte di azulejos vi rimarranno scolpite nella memoria.
Praça de Santa Maria
È la piazza di fronte all’omonima chiesa. È dominata in alto da una gogna – una colonna sul lato opposto alla chiesa – mentre l’edificio sul lato nord (direzione castello) ospitava il mercato coperto della città; lo riconoscete dalla presenza di un porticato. Nel lato sud due grossi platani fanno ombra a un bar all’aperto ideale per una sosta rigenerante, mentre nel periodo natalizio troverete un presepe nei pressi della fontana.
Museu Municipal de Óbidos
In qualche guida potreste trovare scritto che il biglietto costa 1,50€, ma quando ci sono stato l’ingresso era completamente gratuito. C’è un’esposizione permanente che include anche artisti provenienti da o legati a Obidos, durante la mia visita ho trovato anche una mostra temporanea dedicata al multiculturalismo.
Le mura
Le mura circondano il borgo e sono interamente percorribili a piedi. Il percorso è di circa 1,5 kilometri e, a seconda del vostro passo e dalle foto che scatterete, potreste impiegare anche una o due ore. La vista sul villaggio medievale e sul territorio sono mozzafiato, ma non è necessario percorrere l’intero perimetro, ci sono diversi punti da cui accedere e scendere.
Se ce la fate, arrivate fino alla torre che domina la parte sud del paese, da lì si può ammirare Obidos nella sua lunghezza. Lungo le mura non ci sono parapetti o ringhiere di sicurezza, per cui massima attenzione!
Il castello
Il castello domina il lato nord di Obidos, è il simbolo del borgo, ma nonostante questo non è visitabile. È un hotel storico privato (pousada) e l’unico modo per poterlo vedere dall’interno è prenotare una camera. I prezzi per uno standard cottage sono alti ma non impossibili, tanto vale farci un pensierino.
Santuário do Senhor Jesus da Pedra
Per gli amanti dell’architettura vale la pena visitare il Santuário do Senhor Jesus da Pedra. Si trova appena fuori il borgo, a circa un kilometro ed è facilmente raggiungibile a piedi in 10-15 minuti. Architettura barocca, forma esagonale e un buon posto per fotografare Obidos da una diversa angolazione.
Come arrivare a Obidos da Lisbona e distanza
La distanza tra Obidos e Lisbona è di 85 kilometri. In auto ci vuole poco più di un’ora, in treno quasi due ore e mezzo. Il modo migliore per arrivare a Obidos da Lisbona è il bus.
Ed è anche molto semplice. Bisogna andare alla stazione dei bus Campo Grande di Lisbona, che si trova all’uscita dell’omonima fermata della metropolitana (intersezione tra la linea verde e gialla). Arrivati alla stazione della metropolitana, bisogna uscire dal lato nord e ci si trova di fronte al bus terminal.
La compagnia che fa la tratta Obidos – Lisbona è la Rodoviária do Oeste e la fermata del bus si trova sul lato est della stazione metropolitana. In pratica, una volta usciti dal lato nord, bisogna girare a destra, costeggiare l’edificio e cercare il palazzo verde (vedi immagine sotto): di fronte si trova la fermata del bus per Obidos.
Le corse sono molto frequenti, una trentina nei giorni feriali (assai meno nei week end e festivi) e il costo è di circa 8 euro; il biglietto si acquista a bordo. In questa pagina del sito della Rodoviária do Oeste trovate gli orari, sempre aggiornati. La tratta per Obidos è gestita dalla Rapida Verde, cliccate su download e si caricherà un pdf con orari e costi. Info chiare e ben organizzate. Bus con Wi-Fi gratis!
Un consiglio. Arrivate in anticipo alla fermata, il bus potrebbe riempirsi prima del vostro turno e in tal caso sareste costretti ad aspettare la corsa successiva.

Eventi a Obidos
Un paesino di tremila abitanti, ma con ben quattro grandi eventi che richiamano visitatori dal Portogallo e dall’estero. Obidos non finisce mai di stupire.
Festival Internazionale del Cioccolato
Ogni anno in primavera Obidos ospita l’International Chocolate Festival. Le sue stradine si trasformano in una grande fiera dove assaggiare e acquistare cioccolatini, torte e dolci vari. Ogni anno è dedicato a un tema speciale – nel 2019 era la sostenibilità – e vengono organizzati tanti eventi, inclusi workshop e corsi di cucina dove cacao e cioccolato sono gli ingredienti base.
Sito ufficiale: https://festivalchocolate.cm-obidos.pt/
Mercado Medieval
In estate, di solito tra luglio e agosto, Obidos vi porta indietro nel tempo con il Mercado Medieval. Attori in abiti medievali animano le vie le borgo, vestiti da nobili, mendicanti, giocolieri, giullari, musicisti e ballerini. Gli eventi si concentrano intorno al castello, dove si svolgono tornei, spettacoli, il mercato medievale e trovate diversi ristoranti all’aperto con grigliate e cibi dal sapore medievale.
Pagina facebook ufficiale: https://www.facebook.com/mercadomedievalobidos/
Christmas Village – Vila Natal
A dicembre l’atmosfera del borgo è squisitamente natalizia e lo è ancora di più entrando nel Christmas Village (Vila Natal), organizzato intorno al castello. Un evento pensato per famiglie, bambini e adulti che vogliono tornare bambini. Tanti giochi, il presepio, mercatini, spettacoli teatrali divertenti e tante bancarelle dove acquistare dolci e dell’ottimo cibo portoghese. Divertente ed emozionante, vale il biglietto d’ingresso.
Sito ufficiale: http://obidosvilanatal.pt/
Folio, Festival literário internacional de Óbidos
Dal 2015, in ottobre Obidos organizza Folio, festival letterario internazionale. Una buona occasione per vivere la Vila Literária, conoscere dal vivo autori internazionali, visitare mostre e assistere a concerti e altri spettacoli. E naturalmente entrare nelle tante librerie del paese.
Sito ufficiale: http://foliofestival.com/en/home2019en-2/
Note
1 Località servite per lo più da Rodoviária do Tejo http://www.rodotejo.pt/ . Basta inserire nel form in alto a sinistra località di origine e di arrivo per avere gli orari.↵