Nel trail running è essenziale avere un’attrezzatura tecnica adeguata che vi accompagni durante la vostra uscita, ed è importante che questa sia comoda e funzionale. La scelta di uno zaino da trail running, in questo caso, è fondamentale per lo svolgimento di questo tipo di corsa: ergonomico, traspirante, che vi permetta di avere tutto il necessario sempre con voi.
Sia che si tratti di una corsa di qualche ora, o di uscite più impegnative e lunghi come i percorsi ultra trail, lo zaino da trail running dovrà essere confortevole e adattarsi al vostro corpo e alle vostre esigenze. Inoltre, se prendete parte a competizioni, spesso è presente un lungo elenco di attrezzatura che dovrete portare con voi, come adesempio un kit di pronto soccorso o la speedcup.
Abbiamo già visto in precedenza come scegliere le scarpe da trail running più adatte a voi, e ora in questa guida voglio portarvi alla scoperta dei migliori zaini da trail running in commercio, vedere le caratteristiche dei vari modelli e aiutarvi nella scelta.
Come scegliere uno zaino da Trail Running
Ci sono diversi aspetti di cui dovrete tener conto nella scelta dell’acquisto di uno zaino da trail running: ad esempio il tipo di percorso che affrontate, la vostra preparazione tecnica, la durata della corsa.
Lo zaino dovrà servirvi non solo come sistema di idratazione, ma anche per poter avere con voi a portata di mano tutto ciò che potrebbe servirvi durante la corsa, dalle chiavi a eventuali bastoncini o giacca. La dimensione dello zaino, da 2 o 12 litri, dipenderà dall’autonomia richiesta, ovvero da quanto tempo intercorre tra un rifornimento e l’altro.

Per uscite lunghe e sentieri isolati, ad esempio, potrete aver bisogno di uno zaino fino a 12 litri, mentre se correte in città o per gare poco impegnative, un gilet da due litri potrebbe essere più che sufficiente.
Salomon Agile 12
Leggero e confortevole, dal design semplice e funzionale, il Salomon Agile 12 si posiziona tra i migliori zaini da trail running in commercio. Con la garanzia del marchio Salomon, specialista nell’attrezzatura tecnica da outdoor, questo modello è uno dei modelli più venduti per chi è alla ricerca di uno zaino funzionale e capiente per il trail running.
Espandibile fino a 12 litri, si adatta perfettamente alla forma del corpo grazie alla sua forma ergonomica e cinghie regolabili, rendendolo un compagno ideale durante il trail running. Dotato di numerose tasche stretch, sistema di carico frontale porta idratazione e flask morbidi intregrati, tasche e ganci per bastoncini e casco, spallacci regolabili e tecnologia 3D Mesh, questo zaino garantisce il massimo comfort anche sulle lunghe distanze.
Il sistema facilitato di accesso all’idratazione permette di bere anche senza fermarsi, evitando quindi perdite di tempo.
Perché ci piace: Modello di zaino da trail running ideale per gare di ultra trail e runner esigenti.
Materiale: Poliestere | Dimensioni: 60 x 30 x 20 cm | Peso: 0.39 kg
Salomon Agile 12
Modello ideale per runner esigenti

Ferrino X – Rush Vest
La Ferrino ha prodotto questo zaino – gilet da trail running pensando al massimo comfort per l’utente, pur mantenendosi essenziale. Il Ferrino X Rush Vest, con 5 litri di capacità, viene proposto in tre taglie per adattarsi al meglio alle diverse corporature.
Dotato di tasche frontali espansibili,compatibile con il sistema di idratazione H2 Bag, cinturino pettorale con fischietto di emergenza, è uno zaino unisex che garantisce un autonomia di circa due ore. Spallacci, dorso, e cintura a vita sono tutti realizzati in tessuto reticolare traspirante.
Perché ci piace: Per chi è alla ricerca di uno zaino comodo ed efficiente per praticare trail running ed avere tutto il necessario con sé, senza però appesantirsi troppo, il Ferrino Rush – Vest è sicuramente l’ideale, con alle spalle la garanzia di un grande marchio.
Materiale: Poliamide | Dimensioni: 50 x 50 x 50 cm | Peso: 280 grammi
Ferrino X – Rush Vest
Comodo e leggero, con 5 litri di capacità

Camelbak Circuit Gilet
Gilet prodotto dal marchio Camelbak, pioniere del concetto di idratazione a mani libere. Dotato di sacca idrica di 1,5 litri, con sistema di regolazione sullo sterno a doppia cinghia, elementi riflettenti e attacco per i bastoncini da trekking.
Il Tube Trap consente di afferrare il sistema di idratazione facilmente senza dover rimuovere lo zaino o sganciare le parti. Il sistema 3D Vent Mesh è stato formulato per massimizzare il flusso d’aria e traspirabilità durante la corsa, mantenendo il corpo asciutto.
Il circuit Gilet di CamelBak è ideale per percorsi medio-impegnativi, avendo un ulteriore spazio di 3,5 l per eventuale seconda riserva di acqua e per poter riporre al sicuro gli oggetti.
I vari punti riflettenti lo rendono anche sicuro in condizioni di poca luce.
Perché ci piace: Questo zaino da idratazione da trail running è pensato per regalare la migliore esperienza di corsa.
Materiale: Polyamide | Dimensioni: 35 x 21 x 9,5 cm | Peso: 160 grammi
Camelbak Circuit Gilet
Leggerissimo, ideale per percorsi medio-impegnativi

Nathan Pinnacle 4L
Leggero e confortevole, lo zaino da trail running Nathan Pinnacle da 4 litri si adatta perfettamente alla forma del corpo rimandendo aderente al busto, regalando la sensazione di “seconda pelle”.
Il design è avvolgente, e le cinghie sullo sterno regolabili offrono una vestibilità senza rimbalzi.
È stato progettato in tessuto traspirante per assorbire il sudore e mantenere l’umidità fuori dal corpo grazie ai pannelli affusolati posteriori. Con le sue numerose tasche frontali e laterali, si ha a portata di mano tutto ciò di cui si ha bisogno durante la corsa.
L’accesso al sistema di idratazione facilitato con i tubi estesi permette di poter sorseggiare agevolmente senza doversi fermare.
Un’altro dettaglio che rende questo zaino da trail running particolarmente funzionale, sono i riflettenti, che permettono un’alta visibilità di chi lo indossa anche in situazioni di buio.
Perché ci piace: Zaino comodo e versatile pensato per migliorare l’esperienza di corsa.
Materiale: Polyestere | Dimensioni: 43 x 33 x 7.6 cm | Peso: 318 grammi
Nathan Pinnacle 4L
Comodo e versatile, dal design avvolgente

Osprey Duro 6
La Osprey, rinomata casa produttrice in campo outdoor ed escursionismo, ci propone questo zaino idratazione per trail running a gilet, con sistema di doppia allacciatura regolabile frontale.
Questo zaino include due boccette morbide frontali per idratazione da 500 ml, numerose tasche in Power Mesh, una tasca frontale con zip per riporre cibo o telefono, tasca posteriore, e spazio per riporre i bastoncini da trekking.
La capacità di questo modello è di 6 litri, rendendolo quindi ideale per uscite di qualche ora.
Questo modello viene proposto in tre misure, S, M, L, per adattarsi al meglio al busto del trail runner.
Perché ci piace: Realizzato al 100% con materieli riciclati, è uno zaino tecnico e dalle altissime prestazioni e dal design minimalista.
Materiale: Nylon | Dimensioni: 9,8 x 1,3 x 15 cm | Peso: 310 grammi
Osprey Duro 6
Zaino tecnico dalle prestazioni elevate

Salomon Agile 2
Questo zaino della Salomon da trail running è progettato per l’essenziale: con uno scomparto stretch estensibile capace di trasportare gli oggetti necessari, dal telefono alle chiavi o una giacca leggera, e sistema con tasche da idratazione frontali per un facile accesso.
Leggero e perfettamente adattabile all’anatomia del corpo, con cinghie di regolazione che garantiscono la stabilità del carico, vi farà avere con voi tutto l’essenziale per la vostra corsa rimanendo fermo e funzionale sul corpo.
La struttura con rete in 3D facilita il flusso d’aria sulla schiena, e due flask morbide da idratazione frontali, da 500 ml sono incluse nel modello.
Perché ci piace: Dal design minimalista, questo gilet Salomon da 2 litri si presta per brevi tratte o per la corsa in città.
Materiale: Polyestere | Dimensioni: 61 x 30 x 20 cm | Peso: 230 grammi
Salomon Agile 2
Modello per sentieri brevi e corsa in città

Teuen zaino trail running
Se siete alla ricerca di uno zaino da trail running dal prezzo contenuto, ma che abbia tutte le funzionalità necessarie, il modello della Teuen potrebbe fare al caso vostro. Dal design ergonomico, leggero e versatile, si adatta perfettamente ad attività di trail running e corsa leggera.
Realizzato in tessuto nylon traspirante e resistente all’acqua, ha un design reticolare con porosità sul retro, che permettono un’ottimale circolazione dell’aria ed evitano lo stagnamento del sudore sulla schiena.
Dotato di due scompartimenti per sacca idrica frontali e numerose tasche facilmente accessibili per riporre gli oggetti necessari o cibo, fasce catarinfrangenti frontali e posteriori, tasca termica isolata.
Perché ci piace: Con i suoi 6 litri di capacità, questo zaino garantisce una buona autonomia durante la corsa, sia che vi troviate ad affrontare un’uscita di gara, o che sia un escursione di trail running in compagnia.
Materiale: Nylon | Dimensioni: 29 x 5 x 41 cm | Peso: 550 grammi
Zaino Idratazione Teuen
Versatile e funzionale, prezzo contenuto

Dynafit Ultra 15
Dynafit è un marchio austriaco specializzato in attrezzatura da montagna. Nella categoria degli zaini da ultra trail running da 15 litri, quindi con una notevole capacità, troviamo il Dynafit ultra 15, progettato per lunghe escursioni o gare impegnative.
Leggero, ma con un grande spazio, con spallacci regolabili che si adattano perfettamente alla schiena e alle spalle, è dotato anche di un comodo strato isolante in caso di condizioni meteo avverse. Il sistema di fibbia semplice permette di indossarlo e rimuoverlo velocemente, garantendo quindi l’accesso alla parte posteriore con facilità.
Compatibile con sistema di idratazione e dotato di spazio per poter agganciare i bastoncini, sacchetta waterproof e dettagli riflettenti.
Perché ci piace: Uno zaino capiente, per avere tutto ciò che vi servirà durante la vostra corsa.
Materiale: Airmesh elastico a nido d’ape| Dimensioni: 45 x 36 x 24 cm | Peso: 600 grammi
Dynafit Ultra 15
Zaino capiente da ultra trail

Inov-8 Race Ultra Pro 2 in 1
Questo è un modello di zaino versatile e sicuramente capiente, dedicato all’ultra trail running. Ciò che lo contraddistingue da altri modelli simili, è la tasca da 10 litri removibile dal gilet, rendedolo quindi estremamente adattabile alle vostre esigenze.
Dotato di due ultraflask da 500 ml, una speedcup riutilizzabile e un gancio per un’ulteriore sacca da idratazione da due litri inseribile nello zaino.
Numerose sono le tasche e spazi in cui potrete riporre i vostri oggett o i bastoncini.
Leggero e traspirante, ha un’ottima vestibilità e trasportabilità.
Perché ci piace: Con soli 345 grammi di peso e la sua eccellente capienza, l’Inov-8 Race Ultra pro 2 in 1 rientra senza dubbio tra i migliori zaini da trail running.
Materiale: Polyamide | Dimensioni: 44 x 34 x 9 cm | Peso: 345 grammi
Inov-8 Race Ultra Pro 2 in 1
Capiente e leggero, qualità top

Inov-8 Race Ultra Pro 5
Sempre il marchio Inov-8 ci propone questo versatile zaino da idratazione da 5 litri per trail running. Fabbricato in tessuto stretch elasticizzato, che favorisce la libertà di movimento e con pannello dorsale in mesh che garantisce una ventilazione ottimale eliminando il problema del sudore nella schiena.
Questo gilet è dotato di ben 8 tasche e comparti per poter tenere al sicuro tutto ciò che è necessario durante la corsa, comprese bottiglie e bastoncini. Premiato dalla rivista Trailrunner con l’Editor choice Award, si è garantito un posto come miglior zaino da trail running.
Anche questo modello, come il precedente, include due ultraflask da 500ml e una speedcup riutilizzabile. Disponibile in due misure, S/M e L/XL.
Perché ci piace: Zaino versatile e comodo, consente di avere tutto il necessario con sé senza appesantirsi
Materiale: Polyamide | Capacità: 5 litri | Peso: 274 grammi
Inov-8 Race Ultra Pro 5
Modello versatile, leggero e comodo

Domande frequenti
Posso fare trail running con un normale zaino?
Gli zaini da trail running, diversamente dai normali zaini da escursionismo, sono disegnati per garantire un’ottima vestibilità e comfort durante la corsa, con numerose accortezze tecniche appositamente studiate per non interferire con l’attività.
Se vi dedicate al trail running a livello professionale, o anche se siete alle prime armi, correre con uno zaino normale non vi regalerà la stessa leggerezza ed autonomia di uno zaino appositamente disegnato per questa attività.
Le numerose tasche tecniche, come ad esempio quelle per trasportare il sistema di idratazione o i bastoncini, il design ergonomico e leggero che si adatta perfettamente alla struttura del corpo, e la ripartizione degli spazi, sono tutti elementi studiati appositamente per chi pratica il trail running.
Perché correre con uno zaino da trail running?
Per chi pratica il trail running, o la corsa su lunghe distanze, correre con uno zaino diventa una necessità.
Non solo durante le gare di trail running c’è una lista di cose da dover obbligatoriamente portare con sé, ma lo zaino vi permetterà anche di avere sempre a portata di mano (e non in mano!) il sistema di idratazione, un kit di pronto soccorso, il vostro telefono o chiavi e un eventuale cambio.
Essendo zaini disegnati appositamente per quest tipo di attività, manterrete sicuramente una postura migliore durante la corsa, oltre che portare ciò che vi serve in mano.
Avere cibo o idratazione con voi, inoltre, vi eviterà di dovervi fermare spesso durante una gara per fare rifornimento, mantenendo così una performance elevata.
Quanto deve essere grande uno zano da trail running?
La grandezza dello zaino che deciderete di acquistare dipende dalla lunghezza prevista delle vostre corse, o dalla distanza che intercorre tra un rifornimento e un altro.
In caso di corse brevi di circa un’ora, un gilet da due litri potrebbe fare al caso vostro. Se siete soliti impegnarvi in corse che vanno dalle due alle 6-7 ore, allora potrete optare per un modello dai 5 ai 10 litri.
In caso di ultra trail, o percorsi più isolati, preparatevi con uno zaino dai 10 ai 12 litri.