Architettura rupestre

Vitozza, Sorano: gli insediamenti rupestri e la città perduta

Un sentiero alberato, pareti di tufo e un parco archeologico dove convivono secoli di storia. Grotte abitate da tempi antichi, fortezze diroccate, abbandonate dall’uomo...

Eremo di Poggio Conte e romitori rupestri della valle del Fiora

Il luogo si presta bene all'esplorazione, a camminate per nulla impegnative che costeggiano il fiume Fiora e i suoi affluenti; attraverso boschi di querce...

Le Grotte di Longmen e i Buddha scolpiti nella roccia

Tra i vari siti archeologici Patrimonio dell’Umanità le Grotte di Longmen (nello Henan) rientrano nella categoria dell’incredibile e dello stupefacente, lasciando il visitatore letteralmente...

Tempio di Kailasa, l’incredibile edificio indù scavato nella roccia

L’architettura monolitica è probabilmente una delle più antiche e imponenti testimonianze dell'ingegno umano capace di rivaleggiare con la grandiosità delle piramidi di Giza e...

La misteriosa piramide etrusca di Bomarzo

A poca distanza dalla civiltà e dalle principali vie di comunicazione, si trova, celata alla vista dalla folta vegetazione di faggi e querce, forre...

Articoli recenti