Viaggiare in comodità e con attrezzatura efficiente rientra tra le priorità di qualunque appassionato di escursionismo e viaggiatore zaino in spalla. Scegliere un buon modello di sacco a pelo leggero e resistente, è uno dei punti chiave per la comodità, sicurezza e la buona riuscita di un viaggio: senza un buon sonno si rischia di compromettere tutto. Compatto, ultraleggero e versatile, sono tra le caratteristiche più ricercate specialmente dagli amanti di escursionismo o cicloturismo, per i quali la facilità di trasporto è fondamentale.
Abbiamo già visto i migliori modelli di sacco a pelo invernali sul mercato, indispensabili per amanti di escursionismo estremo o in luoghi dove le temperature scendono notevolmente di notte. In questa nuova guida di Terra Incognita andiamo a scoprire quali sono i modelli di sacchi a pelo ultraleggeri e compatti che vi accompagneranno in viaggio.
Come sempre il mercato ci offre una scelta decisamente molto ampia in quanto a modelli di sacchi a pelo a piccolo ingombro, coprendo anche una vasta gamma di prezzo. Alcuni modelli possono essere più adatti a campeggiatori o viaggiatori occasionali, mentre altri modelli sono deisamente più tecnici e preferiti da chi pratica un escursionismo estremo.
Andiamo a vedere insieme le caratteristiche dei migliori sacchi a pelo ultraleggeri che si trovano sul mercato.
Forma: mummia Peso: 760 gr Dimensioni: 215 x 80 cm Se compresso: 15 x 30 cm Tessuto: piume d’oca e nylon Temperatura comfort: 18 gradi Temperatura estrema: – 18 gradi
La Ferrino è uno dei grandi marchi leader per prodotti da escursionismo e trekking, producendo sempre prodotti di altissima qualità e dalle prestazioni eccellenti, pensati per facilitare la vita del viaggiatore.
Tra la gamma dei sacchi a pelo ultralight, il Ferrino Lightech 800 Duvet si distingue per la sua compattezza e capacità di mantenere il calore anche a temperature rigide grazie al sistema di cuciture sfalsate tra lo strato interno e quello esterno del sacco e il riempimento in piume down certificate RDS.
Nella zona dei piedi, la forma 3D permette maggior spazio e comfort, mentre la lampo permette l’apertura per regolare al meglio la temperatura. Dotato di sacca di compressione che permette di ridurre il volume del saccoletto facilmente.
Il Lightech 800 Duvet è un sacco a pelo multistagionale adatto a scialpinismo, trekking ed escursionismo, ultra compatto e confortevole anche a temperature rigide.
Forma: mummia Peso: 750 gr Dimensioni: 210 x 75 cm Se compresso: 14 x 22 cm Tessuto: poliestere e poliammide reciclati Temperatura comfort: 13 gradi Temperatura estrema: – 2 gradi
La Salewa ha pensato il Rozes ultralight per gli amanti di escursionismo estivo, che abbiano bisogno sì di un buon sacco a pelo ma soprattutto di leggerezza, compattezza e comfort. Questo sacco letto si presenta di dimensioni davvero minime quando compresso, mentre da aperto garantisce un riposo ottimale e ottime prestazioni in situazioni umide grazie al materiale sintetico di cui è composto. Robusto e durevole, con materiale anti-strappo e finitura idrorepellente, altamente resistente a condizioni di tempo avverse come vento e pioggia.
Leggero, ultracompatto ed altamente confortevole grazie ai materiali con i quali è costruito. Un altro prodotto di alta qualità prodotto dalla Salewa, perfetto per l’escursionismo estivo/primaverile.
Forma: Mummia Peso: 460 gr Dimensioni: 205 x 75 cm Se compresso: 14 x 25 cm Tessuto: interno in piuma,esterno in nylon Temperatura comfort: 14 gradi
Sottile ed ultra-leggero, questo sacco a pelo della marca Alpin Loacker rappresenta una buona alernativa per chi è alla ricerca di qualità dei materiali e comodità. Perfetto per escursionismo, cicloturismo o campeggio, è un sacco a pelo compatto, facile da essere trasportato. La ditta dimostra il suo impegno ambientale utilizzando solo piume certificate RDS.
Forma: Rettangolare Peso: 910 gr Dimensioni: 210 x 75 cm (M)/220 x 85 cm (L) Se compresso:18 x 35 cm Tessuto: Esterno idrorepellente, interno piuma d’oca Temperatura comfort: 7 gradi Temperatura estrema: – 9 gradi
La Naturehike è un’azienda fondata nel 2010 con l’obiettivo di produrre attrezzatura da campeggio durevole e a prezzi accessibili, per chi ama l’aria aperta e adatti a tutta la famiglia. Come gli altri articoli da escursionismo prodotti dall’azienda, questo sacco a pelo è caratterizzato da materiali di alta qualità.
L’imbottitura in piuma d’oca bianca 550FP offre un eccellente isolamento termico, mentre il tessuto impermeabile in 20d impedisce l’ingresso dell’umidità. La peculiarità di questo prodotto è la sua forma, a mummia sulla testa e rettangolare sui piedi, che permette di muoversi più liberamente al suo interno.
Versatile e adatto a tutte le stagioni, questo sacco a pelo a piccolo ingombro si presenta come un ottimo compagno per escursioni e trekking, garantendo un buon isolamento termico e confort.
Forma: rettangolare Peso: 700 gr Dimensioni: 190,5 x 76,2 cm Se compresso: 17,5 x 26,4 cm Tessuto: cotone, piume e nylon esterno Temperatura comfort: 15 gradi
Ci troviamo di fronte a un sacco a pelo versatile, perfetto per ragazzi in gita o per amanti di gite in montagna e viaggiatori. Comodo e spazioso, può anche essere combinato con un secondo sacco per renderlo più grande o confortevole per due persone.
La caratteristica di questo prodotto è la sua estrema compattezza una volta richiuso, rendendolo perfetto da essere riposto nello zaino da escursionismo o in un bagaglio a mano.
Per chi è alla ricerca di un prodotto per escursioni facili e climi non troppo freddi, gite primaverili o viaggi estivi. Ottimo per campeggiatori, ragazzi e bambini, in quanto rimane estremamente compatto una volta chiuso.
Forma: rettangolare Peso: 600 gr Dimensioni: 190 x 72 cm Se compresso: 26 x 12 cm Tessuto: piume d’anatra e nylon Temperatura comfort: 6 – 11 gradi Temperatura estrema: – 8 gradi
Il marchio Naturhike, seppur recente, si è presto affermato tra i leader nel mercato per prodotti di escursionismo. Con soli 600 grammi di peso, questo sacco a pelo ultralight si adatta ad escursionisti o campeggiatori, in tutte le stagioni. Il collo del sacco a pelo è dotato di una coulisse regolabile e velcro, per impedire all’aria fredda di entrare nel sacco.
Con tessuto impermeabile e riempimento con 295 grammi di calde piume d’oca, la cerniera a doppia estremità consente di aprirlo sul lato dei piedi, e muoversi con il sacco addosso. Il tessuto esterno del sacco è realizzato in nylon ed impermeabile, permettendo quindi di rimanere asciutti anche in terreni umidi da condensa.
La Naturhike ha sviluppato un prodotto di qualità, resistente, ed adatto a più stagioni, rendendo questo modello di sacco a pelo ultralight un’ottima scelta. Comodo, impermeabile e compatto, unisce qualità e comfort.
Forma: mummia Peso: 735 gr Dimensioni: 206 x 77,5 cm Se compresso: 31 x 15 cm Tessuto: piume d’oca e nylon Temperatura comfort: 2 gradi Temperatura estrema: – 19 gradi
La Marmot è da anni impegnata a proporre prodotti dedicati ad escursionismo ed alpinismo che siano anche di massima qualità e rispettosi dell’ambiente. Il sacco a pelo Hydrogen è nato per garantire il massimo comfort e calore durante escursioni invernali, pur mantenendo un peso ultraleggero e una comoda compattezza del prodotto.
Dotato di uno speciale trattamento impermeabile, con tecnologia Down Defender, e riempito con calda piuma d’oca certificata ed eco-friendly, questo sacco letto permette di riposarsi comodamente anche a temperature rigide, senza dispersione di calore. Il materiale esterno è altamente traspirante e antivento, trattato con DWR per permettere anche una buon isolamento su superfici umide.
Un ottimo sacco a pelo per chi è alla ricerca di un prodotto resistente, di alta qualità e allo stesso tempo comodo da trasportare. Ci piace anche molto l’impegno che l’azienda Marmot dedica a livello di sostenibilità ambientale.
Forma: rettangolare Peso: 700 gr Dimensioni: 215 x 75 cm Se compresso: 15 x 25 cm Tessuto: poliestere Temperatura comfort: 20 gradi Temperatura estrema: 10 gradi
Anche con questo sacco a pelo, la Ferrino ha voluto proporre un buon prodotto adatto ad escursionismo, campeggio o anche per viaggiatori che cercano un sacco a pelo comodo e leggero da trasportare.
Con una temperatura di comfort attorno ai 20 gradi ed estrema a 10 gradi, è un prodotto pensato per viaggi in primavera/estate. Tra le caratteristiche tecniche troviamo la lampo a due vie per permettere la regolazione della temperatura sui piedi, l’apertura facilitata One Touch che consente di aprire e chiudere il cappuccio dall’interno con una sola mano.
Un sacco a pelo estivo perfetto per viaggi a lungo termine, cicloturismo o escursionismo. Con le sue dimensioni ridotte e leggerezza, entra facilmente nello zaino senza appesantirlo eccessivamente.
Forma: mummia Peso: 900 gr Dimensioni: 225 x 75 cm Se compresso: 21 x 42 cm Tessuto: esterno in poliestere, interno in policotone Temperatura comfort: 15 gradi
Per gli amanti del campeggio e senza troppe pretese, la Ferrino ha ideato questo sacco a pelo leggero ed economico che vanta tutto sommato una buona compattezza.
Con imbottitura doppio strato in fibre H4 e un peso di 900 grammi, questo prodotto risulta perfetto per campeggiatori o viaggiatori in primavera/estate.
Un sacco a pelo estivo perfetto per viaggi a lungo termine, cicloturismo o escursionismo. Con le sue dimensioni ridotte e leggerezza, entra facilmente nello zaino senza appesantirlo eccessivamente.
Forma: Mummia Peso: 800 gr Dimensioni: 210 x 80 x 50cm Se compresso: 25 x 14 cm Tessuto: Esterno idrorepellente, riempimento Hollow Fiber Temperatura comfort: 15 – 25 ° C
Questo proposto dalla Nordkamm è un buon sacco a pelo ultracompatto e leggero, idale da portare con sé in campeggio, durante escursioni o anche per viaggi in bici in estate. Le dimensioni ridotte e la sua leggerezza, lo rendono facile da trasportare in ogni occasione: una volta compresso, occuperà davvero poco spazio nello zaino. Il cappuccio felpato garantisce comfort e mantiene la testa calda, ed è possibile combinarlo a un secondo saccoletto rendendolo quindi matrimoniale.
Un buon sacco a pelo estivo che rientra nella gamma economica, facile da trasportare e confortevole.
3.7
Come mantenere un sacco a pelo ultraleggero in condizioni ottimali
Per assicurarsi che il sacco a pelo mantenga tutte le caratteristiche di comfort e resistenza, una corretta cura e manutenzione del prodotto si rivelano essenziali.
1. Arieggiare il sacco a pelo
Sia che lo usiate per lunghi periodi, o che si tratti solo di brevi escursioni, è importante arieggiare il sacco una volta usato, e prima di riporlo nello zaino: quando possibile, andrebbe lasciato appeso qualche minuto aperto.
2. Non lasciarlo nella sua sacca
Seppur necessaria e comoda per il trasporto, una volta arrivati a destinazione è importante aprire subito il sacco a pelo e scuoterlo: così l’imbottitura riprenderà la forma corretta.
3. Usa le palline da tennis
Una volta lavato (a mano, o in lavatrice), il sacco a pelo può essere asciugato all’aria o nell’asciugatrice. Se usi quest’ultima opzione, puoi mettere nel cestello due o tre palline da tennis pulite. Questo trucco permette di mantenere le piume presenti nel sacco ben distribuite e soffici.
4. Conserva il tuo sacco a pelo ultralight in una federa
Tra un viaggio e l’altro, dopo averlo lavato e asciugato, puoi conservarlo leggermente piegato all’interno della federa di un cuscino, per ripararlo dalla polvere.
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web e i nostri servizi. Scegli se abilitare solo i cookie funzionali, tutti i cookie, o gestire le tue preferenze.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.